it +39 3345749895 infohomegargano@gmail.com

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
+39 3345749895 infohomegargano@gmail.com
it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
0

Viaggiare sul Gargano: consigli pratici

Viaggiare sul Gargano è un’esperienza indimenticabile. Infatti, si trova in un promontorio unico nel suo genere, nel Nord della Puglia. La costa è spettacolare e l’entroterra è ricco di bellezze naturali e culturali. 

In questo articolo abbiamo raccolto per te alcuni consigli pratici per pianificare un viaggio nel Gargano. Buona Lettura!

viaggiare sul gargano

Il Periodo migliore per viaggiare sul Gargano 

La primavera e l’autunno sono le stagioni ideali per visitare il Gargano, quando il clima è mite e la folla è meno numerosa rispetto all’estate.

In questo periodo è possibile visitare i borghi del Gargano, come Monte Sant’Angelo (annoverato tra i più belli d’Italia) e Vieste (il più visitato del Gargano) godendosi a pieno l’esperienza. 

Al tempo stesso è anche il momento ideale per vedere le spiagge e i parchi naturali. Il Gargano vanta delle baie pazzesche come Vignanotica, Baia delle Zagare e Pizzomunno. Avere la possibilità di vederle senza la folla estiva è un’opportunità unica!

Il Parco Nazionale del Gargano offre tanti sentieri da percorrere a piedi o in mountain bike, la primavera e l’autunno permetto di dedicarsi a pieno all’esplorazione dei boschi garganici senza soffrire il caldo. A tal proposito ti suggeriamo di scoprire la meravigliosa Foresta Umbra.

Alloggi sul Gargano

Ci sono molte opzioni di sistemazione tra cui scegliere nel Gargano, come hotel, agriturismi, case vacanza e campeggi. Le città costiere come Vieste e Peschici offrono una vasta gamma di alloggi, ma è consigliabile prenotare in anticipo durante la stagione alta. A nostro avviso non può mancare una sosta di qualche notte a Monte Sant’Angelo, un borgo medievale incantevole nonchè punto di snodo per visitare la parte più a Sud del Gargano.

Infatti da qui potrai raggiungere velocemente:

  • Mattinata, considerata la perla bianca del Gargano
  • San Giovanni Rotondo, che conserva le spoglie di Padre Pio
  • Il Golfo di Manfredonia
  • La costa di Mattinata che è una delle più belle del promontorio

Trasporti

Il modo migliore per esplorare il Gargano è noleggiare un’auto. Questo ti darà la libertà di raggiungere facilmente le spiagge remote e le località montane. Tuttavia, assicurati di essere preparato per guidare su strade strette e tortuose. In alternativa, puoi utilizzare i trasporti pubblici come autobus e treni per spostarti tra le città, ma le opzioni potrebbero essere limitate in alcune zone.

Costi di viaggio

I costi varieranno a seconda del tuo stile di viaggio. Le sistemazioni sul Gargano possono essere convenienti, ma i ristoranti e le attività possono essere costosi durante la stagione alta. Per risparmiare denaro, considera la possibilità di cucinare i pasti in un appartamento vacanze o di cercare ristoranti locali fuori dai luoghi turistici.

Altri Consigli di Viaggio

Il Gargano offre molte attrazioni, tra cui le sue bellissime spiagge, le Isole Tremiti, il Parco Nazionale del Gargano, le foreste di Umbra, le grotte marine e le città storiche come Monte Sant’Angelo. Assicurati di pianificare il tuo itinerario in modo da poter godere di una varietà di esperienze.

Assapora la cucina locale, che include piatti a base di pesce fresco, olive, formaggio e pane. Non perderti le specialità come l’olio d’oliva extravergine, il pane di Monte Sant’Angelo e il vino locale.

Rispetto dell’ambiente: Il Gargano è una zona protetta, quindi assicurati di rispettare l’ambiente naturale. Non lasciare rifiuti in spiaggia o nelle aree naturali e segui le regole del parco nazionale se esplori le sue riserve naturali.

Pianificando attentamente il tuo viaggio e seguendo questi consigli, sarai pronto per esplorare e goderti le bellezze del Gargano in modo piacevole e senza problemi.



Proceed Booking