iten +39 3345749895 infohomegargano@gmail.com

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
+39 3345749895 infohomegargano@gmail.com
iten

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Cagnano Varano

Cagnano Varano è uno dei borghi del Gargano, costruito su uno sperone roccioso che in tempi antichi gli conferiva una posizione strategica. Noto per il Lago di Varano, importante meta turistica, è un paesino ricco di storia religiosa e non, immerso in un paradiso naturale.

Cagnano varano

Come arrivare:

In auto: Che si arrivi da Nord, Centro o Sud l’uscita autostradale più vicina è in corrispondenza di Lesina-Poggio Imperiale, poi proseguire lungo la SS693 fino a Cagnano Varano.

Cosa vedere a Cagnano Varano:

Cagnano Varano è un borgo bianco e arroccato, si trova tra il mare, il lago e le coline del Gargano. Il lago di Varano, tra le cose da vedere assolutamente, rimane separato dal mare da una striscia sottile di sabbia, è un luogo molto apprezzato dai turisti e dagli abitanti perché offre la possibilità di trascorrere piacevoli giornate nella natura.

La spiaggia è bianca e il mare è limpido, se volete trascorrere una giornata indimenticabile vi suggeriamo di prendere una barca da qui per scendere lungo la costa esplorando le numerose grotte marine e calette.

A Cagnano Varano c’è la Grotta di San Michele anche detta “Grotta dell’Angelo” in cui si narra vi sia apparso il santo. Questa grotta rappresenta una delle tappe dei pellegrini che camminano verso Monte Sant’Angelo e presenta tracce degli uomini vissuti qui nel Neolitico. Tra le cose da vedere vi consigliamo anche l’antico Palazzo Baronale costruito in epoca Normanna.

Il borgo è famoso per la produzione di cozze e capitoni al punto che si posiziona tra i primi produttori d’Europa, oltre alla produzione di olio extra vergine di oliva e all’allevamento delle anguille.

Curiosità:

A fine luglio si tiene il Cagnano Living Festival, un festival della creatività giovanile che si esprime attraverso mostre, presentazioni, concorsi artistici e musicali.

Proceed Booking