La spiaggia di Calenelle è una delle più belle spiagge del Gargano! Si trova sulla costa settentrionale della Puglia. Questa incantevole località balneare è caratterizzata da un mare cristallino, sabbia fine e una vasta area di pineta che offre ombra e frescura durante le calde giornate estive. Se ami i paesaggi bucolici e la tranquillità, continua a scoprire questa spiaggia!
La spiaggia si trova a circa 6 km da Peschici nel comune di Vico del Gargano e ci si arriva percorrendo la strada statale 89.
La spiaggia di Calenelle si trova in una baia protetta dalle scogliere, il che la rende perfetta per i bagnanti di tutte le età. L’acqua è poco profonda e ideale per i bambini, ma anche per chi desidera nuotare o praticare sport acquatici come il kayak. È anche una delle più attrezzate del Gargano, con una vasta gamma di servizi disponibili per i turisti. Ci sono ristoranti, bar e stabilimenti balneari che offrono ombrelloni, lettini e servizi igienici. Inoltre, la spiaggia è dotata di un ampio parcheggio gratuito per i visitatori.
La zona circostante la spiaggia di Calenelle è caratterizzata da una grande varietà di piante e animali, e l’area fa parte del Parco Nazionale del Gargano. Ci sono molte opportunità per fare escursioni e passeggiate, scoprendo la natura selvaggia e incontaminata del territorio circostante.
La spiaggia di Calenelle è un luogo molto popolare tra i turisti e i locali, specialmente durante il periodo estivo. Tuttavia, la spiaggia è abbastanza grande da accogliere tutti i visitatori senza sentirsi troppo affollati o caotici.
In conclusione, la spiaggia di Calenelle è una delle perle nascoste del Gargano, un luogo dove la natura selvaggia e il mare cristallino si fondono in un panorama spettacolare. Se state cercando una destinazione balneare dove rilassarvi e godere della bellezza della natura, la spiaggia di Calenelle è sicuramente da visitare.
Vicino alla spiaggia si trovano gli ipogei paleocristiani, siti che fino al medioevo erano luoghi di culto e necropoli, poi divenuti ricovero per mandrie.