iten +39 3345749895 infohomegargano@gmail.com

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
+39 3345749895 infohomegargano@gmail.com
iten

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Spiaggia dei cavoli

La spiaggia dei cavoli è incastonata sotto una scogliera ed è un’oasi naturale. È accessibile solo via mare ma se vi piace l’idea di fare una gita in barca è una delle mete più belle da raggiungere! Scopriamola meglio.

scogliera dei cavoli
immagine dal web

Come arrivare e descrizione:

Per intenderci la spiaggia dei cavoli si trova tra Vieste e Mattinata. Tuttavia non è assolutamente accessibile via terra, perchè si trova sotto un’alta scogliera. Il Gargano è caratterizzato proprio dalle alte falesie bianche che rendono il paesaggio molto affascinante. Per arrivare alla spiaggia quindi bisogna essere a bordo di una barca o un gommone. Dall’acqua non solo vi godrete il panorama mozzafiato ma potrete raggiungere la spiaggia a nuoto e sentire la maestosità delle falesie alle vostre spalle. Si tratta ovviamente di una spiaggia completamente selvaggia e naturale.

Curiosità sulla spiaggia dei cavoli:

La spiaggia dei cavoli prende il nome da un’erba selvatica e spontanea chiamata “caul”. Infatti, quest’erba cresce incastonata nella falesia bianca e nella pineta

Caratteristiche:

  • libera
  • pineta
  • ghiaiosa

Proceed Booking