La Cala dell’Aquila è una baia incantevole situata sulla costa del Gargano, nella regione italiana della Puglia. È una delle tante incantevoli spiaggette raggiungibili via mare nel territorio del Gargano. Scopriamola insieme!
Questa graziosa cala dista 15 km da Mattinata in direzione di Vieste percorrendo la strada provinciale 53. In corrispondenza del sentiero “Nature trail”, visibile sulla mappa, si snoda il sentiero che porta alla caletta. Come accade spesso per i luoghi più naturali e selvaggi nel Gargano, anche in questo caso, il modo migliore per visitarla è in barca. Infatti, dall’alto non è previsto un accesso alla spiaggia.
La Cala dell’Aquila è circondata da una scogliera alta e imponente, che crea un’atmosfera di intimità e isolamento. La spiaggia è caratterizzata dal fondale ghiaioso ed è bagnata dalle acque cristalline del mare. Il nome “Cala dell’Aquila” deriva dalla presenza di una coppia di aquile che ogni anno scelgono le falesie di Cala dell’Aquila per nidificare.
La Cala dell’Aquila è un luogo perfetto per chi cerca una spiaggia tranquilla e appartata, lontana dalla confusione e dal turismo di massa. Non ci sono strutture turistiche sulla spiaggia, quindi è necessario portare con sé tutto il necessario per trascorrere una giornata al mare. La spiaggia è un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling, grazie alla ricchezza di fauna e flora marina.
In conclusione, la Cala dell’Aquila nel Gargano è una meta imperdibile per chi vuole scoprire le bellezze naturali della costa pugliese. Una spiaggia affascinante e suggestiva, dove la natura selvaggia si fonde con la storia e la cultura della regione. Un luogo da visitare assolutamente per chi cerca la pace e la tranquillità lontano dal caos della città.