In questo articolo ci concentriamo sull’isola di San Domino, la più famosa e visitata delle Isole Tremiti. Il motivo del suo successo sono le spiagge incredibilmente cristalline, le grotte mozzafiato e la vita marina! L’isola è interamente visitabile a piedi, attraverso appositi sentieri ed è l’ideale per chi cerca un luogo dalla natura incontaminata.
Come arrivare alle Isole Tremiti
Per arrivare all’Isola di San Domino potete prendere l’elicottero da Foggia o Vieste. Qui trovate tutte le info per arrivare alle Tremiti in elicottero.
In alternativa potete prendere il traghetto o l’aliscafo che partono dai porti di Vasto, Termoli, Rodi Garganico e Vieste e vi portano ai porti di San Domino e San Nicola. Qui trovate le singole tratte con orari e prezzi .
Le spiagge di San Domino raggiungibili a piedi
Vediamo insieme tutte le spiagge dell’isola che sono raggiungibili a piedi e le loro caratteristiche.
Cala Zio Cesare e la Grotta delle Viole
La Cala Zio è una spiaggia libera, situata nella zona sud est dell’isola ed è costituita da scogli e ciottoli. È situata nel bel mezzo di una rigogliosa pineta ottima per proteggersi dal sole durante le ore più calde. Il nome Cala zio Cesare deriva dal guardiano che abitava il faro in prossimità della spiaggia.
Questa spiaggia è l’occasione giusta per vivere un’esperienza unica: fare snorkeling o immersioni subacquee! I fondali marini sono ricchi di vita, vi consigliamo assolutamente di portarvi maschera e boccaglio o prenotare un escursione guidata.
Nuotando a sinistra della Cala Zio Cesare incontrerete la grotta delle Viole, chiamata così per le sue pareti color viola che derivano dalle alghe che la circondano. In questa grotta incontrerete branchi di pesciolini che vi nuoteranno intorno e vi sentirete come nel cartone animato della Sirenetta, sarà una giornata indimenticabile!
Cala Matano
Questa spiaggia è di sabbia ed è attrezzata. Se cercate un po’ di relax con ombrelloni e lettini è quella che farà al caso vostro. Il mare è cristallino e rimarrete incantati dalla sua bellezza. Per arrivarci c’è un piccolo sentiero che scende dalla Pineta. Cala Matano non è solo una spiaggia ma è stata anche fonte d’ispirazione per Lucio Dalla che proprio qui compose l’album “Luna Matana”. Il nome della baia deriva dall’antica amministratrice dell’arcipelago pugliese.
Cala Spido
Cala Spido è una bellissima cala raggiungibile solo da un sentiero. Tutta la zona è immersa in una splendida pineta, l’acqua è assolutamente trasparente e la zona è molto tranquilla. Non c’è sabbia, solo roccia e scogli, per questo consigliamo di portare con sé le scarpette da scoglio.
Cala Tramontana
Il nome dice tutto, alla Cala Tramontata potrete ammirare uno dei più splendidi tramonti delle isole Tremiti. Appena prima del calar del sole, questa spiaggetta si riempie di turisti pronti a gustarsi i colori del tramonto che le Isole Tremiti offrono.
Cala del Bue Marino e grotta del Bue Marino
Questa è la grotta più grande dell’isola di San Domino, lunga circa 70 metri, si divide in due parti, una delle quali termina su una spiaggetta. La grotta del Bue Marino è raggiungibile solamente a nuoto o con la barca dalla Cala omonima.
Un tempo era la casa della Foca Monaca, ora in via di estinzione. È un posto che non potete assolutamente perdervi per i colori che offre durante il tramonto. Infatti, i raggi del sole che penetrano nella grotta illuminano le due pareti di un giallo dorato esaltando la limpidezza dell’acqua, uno spettacolo naturale imperdibile.
Pagliai
Pagliai è la spiaggia delle isole Tremiti perfetta per i bambini e per chi non ama nuotare per la presenza di fondali marini molto bassi. La spiaggia è una delle più conosciute, il nome deriva dalla forma insolita dei faraglioni che la caratterizzano.
Lo Scoglio dell’Elefante
Lo scoglio dell’Elefante è una delle cose più caratteristiche dell’isola di San Domino. Si tratta di uno scoglio a forma di elefante che sembra abbeverarsi nel mare Adriatico. L’area in cui si trova questo scoglio è una meta ambita per le immersioni, i fondali sono cristallini ricchi di flora e fauna variopinta.
Gli amanti del trekking possono arrivare allo Scoglio dell’Elefante recandosi sulla parte orientale dell’isola per prendere il sentiero n.1. In alternativa è possibile affittare un’imbarcazione per recarsi direttamente nei pressi dello scoglio.
Curiosità sull’Isola di San Domino
Nelle isole Tremiti è stata scoperta una foresta di coralli neri, la più grande del Mediterraneo.
Questo territorio offre più di 50 punti di immersione in cui si verrà ammaliati dalla flora del fondale marino e dalla varietà degli organismi che lo abitano. Infatti, nelle Isole Tremiti è possibile ammirare tanti paesaggi marini spettacolari, oltre alla foreste di corallo nero si trovano spesso le cosiddette “foreste pluviali del mare”: le praterie di Posidonia o le distese di Gorgonie.
Leggi anche: