it +39 3345749895 infohomegargano@gmail.com

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
+39 3345749895 infohomegargano@gmail.com
it

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login
0

Guida di viaggio Eco-sostenibile sul Gargano

Il Gargano, situato nella splendida regione della Puglia in Italia, è un luogo di straordinaria bellezza naturale e culturale. Con la sua costa mozzafiato, le foreste di pini e le pittoresche città costiere, il Gargano attira visitatori da tutto il mondo. Ma mentre pianifichi il tuo viaggio in questa incantevole regione, è importante farlo in modo eco-sostenibile per preservare la sua bellezza per le generazioni future. Ecco alcuni consigli su come visitare il Gargano in modo responsabile, con un’attenzione alla conservazione dell’ambiente e della cultura locale.

Guida di viaggio ecosostenibile sul Gargano, in foto lo scorcio di una meravigliosa spiaggia garganica

Mezzi di trasporto sostenibili

Uno dei modi più importanti per rendere il tuo viaggio eco-sostenibile è la scelta del mezzo di trasporto. Optare per il treno o il bus invece dell’auto, aiuta a ridurre le emissioni di carbonio.

Tuttavia sul Gargano questa opzione non è sempre facile, e siamo i primi a suggerire di noleggiare l’auto per un esperienza completa. Quindi il nostro suggerimento è quindi quello di muoverti a piedi o in bicicletta ogni volta che ne hai occasione. Ci sono numerose piste ciclabili e sentieri escursionistici che ti porteranno attraverso boschi, montagne e coste panoramiche. Questo ridurrà la tua impronta ecologica e ti permetterà di immergerti completamente nella natura.

Rispetta la natura e la fauna locale

Durante le tue escursioni, rispetta la flora e la fauna locali. Non raccogliere piante o fiori selvatici, e non disturbare gli animali selvatici. Rispetta le leggi locali sulla conservazione e segui sempre i sentieri designati.

Soggiorna in strutture eco-friendly:

Quando cerchi alloggio, cerca hotel, bed and breakfast o agriturismi che adottino pratiche eco-sostenibili. Molte strutture nel Gargano sono impegnate nella riduzione dei rifiuti, nell’uso dell’energia rinnovabile e nella conservazione dell’acqua.

Riduci l’uso di plastica

Porta con te una borraccia riutilizzabile e una borsa riutilizzabile per ridurre l’uso di plastica durante il tuo viaggio. Molte comunità nel Gargano stanno adottando politiche per ridurre l’uso di plastica monouso, quindi unisciti agli sforzi locali per mantenere pulito il territorio.

Sostieni l’economia locale

Una parte importante del viaggio eco-sostenibile sul Gargano è sostenere l’economia locale. Mangia nei ristoranti locali, acquista prodotti artigianali e visita mercati locali. Questo aiuta a mantenere vive le tradizioni culturali e a sostenere le comunità locali.

Infine, rispetta sempre le regole locali e culturali. Questo include l’abbigliamento appropriato quando visiti luoghi di culto, il rispetto delle tradizioni locali e la cortesia verso i residenti del Gargano.

Visita il Gargano in modo eco-sostenibile non solo ti permetterà di godere appieno delle sue bellezze naturali e culturali, ma contribuirà anche a preservarle per le future generazioni. Seguendo questi consigli, potrai vivere un’esperienza indimenticabile mentre ti prendi cura dell’ambiente e della cultura locale. Buon viaggio!

Proceed Booking